Tags
Tutto cambia, però, nel 1999, quando il figlio Sabino entra in azienda dopo aver lavorato sulle navi in giro per il mondo. Nasce in questo modo il progetto Pietracupa, dall’incredibile voglia di Sabino di misurarsi professionalmente con il mondo del vino, in grande fermento in quegli anni. Oggi, a distanza di tredici anni, possiamo affermare che la piccola cantina ne ha fatta molta di strada, affermandosi nel panorama campano in maniera decisa e chiara. L’azienda, oggi, seguita da Carmine Valentino, pratica un’agricoltura convenzionale. Il fiano è coltivato attorno alla casa e cantina, su circa un ettaro e mezzo di suolo argilloso-calcareo; il greco viene prodotto dai vigneti in affitto nella vicina Santa Paolina, una zona di grande vocazione.i.
La cantina Pietracupa, produce diversi tipi di vino, tutti vitigni della Campania, basati su Fiano, Greco, Falanghina, e Taurasi.
Non ci sono prodotti per questo produttore.