Tags
Dall’annata 2004 in poi, Gianfranco Fino ottiene i più importanti riconoscimenti nazionali, portando finanche in Puglia nel 2010 il titolo di Viticoltore dell’anno del Gambero Rosso, premio che nel Centro – Sud Italia non è mai arrivato prima, (altri vincitori Josko Gravner, Elio Altare, Romano Dal Forno, Marinella Camerani).
Le guide enogastronomiche concordemente, conferiscono alla Gianfranco Fino Viticoltore il titolo di miglior azienda di Puglia, con grande lustro per la regione e per il territorio di Manduria in particolare. Es 2008 è stato selezionato anche per il G8 dei Capi di Stato svolto all’Aquila ed è stato il vino scelto in abbinamento con i formaggi, per il banchetto privato della Regina Margherita II di Danimarca per i suoi 70 anni.
Gianfranco Fino fa altresì parte dei soci Fondatori dell’Accademia dell’Alberello. L’associazione si occupa della tutela di questa forma di allevamento della vite, tanto rappresentativa del nostro territorio fin dai tempi dell’antica Grecia.
I suoi vini sono ES Primitivo di Manduria, anche in versione ES RISERVA e DOLCE NATURALE, JO NEGROAMARO ed il Metodo Classico Simona Natale Rose’.
L’azienda, grazie alla visibilità raggiunta a livello internazionale è meta di turisti ed appassionati che giungono da ogni parte del mondo, lo scorso anno è stata oggetto di studio anche da parte di tre tecnici australiani, che studiavano le tecniche di aridocultura. Numerosi gli articoli scritti da testate giornalistiche italiane ed estere, quali, Gamberorosso, Bibenda, Wine News, Cucina e Vini, Corriere della Sera, Wemag, Vinum (rivista tedesca), diverse riviste danesi, la rivista enogastronomica giapponese.
Una passione profonda supportata dalla caparbietà e dalla cura di ogni singolo particolare, una passione condivisa e appoggiata da Simona, compagna di vita e di avventure. Gianfranco Fino Viticoltore ha l’agonismo nel sangue, la missione dell’azienda è la sfida continua per migliorare la vigna, l’azienda il prodotto. L’azienda gareggia con se stessa per migliorarsi ma sempre senza scendere a compromessi.
“Es” e “Jo”, pochissime bottiglie in verità, destinate esclusivamente alla ristorazione ed alle enoteche. Insomma una chicca … Che vuole restare tale.
La cantina Gianfranco Fino, produce diversi tipi di vino, tutti vitigni della Puglia basati su Primitivo e Negroamaro.
Verticale Storica 3 bottiglie ES in Cassa Legno Gianfranco Fino Verticale composta da:- 1 btg ES 2009 Primitivo di Manduria- 1 btg ES 2011 Primitivo di Manduria- 1 btg ES 2015 Primitivo di Manduria Spese di Spedizione Gratuite
Primitivo ES RISERVA Gianfranco Fino è rosso cardinalizio intenso, con note tendenti all’ aranciato, il vino suscita al naso un’importante ricchezza di profumi: confettura e frutta sotto spirito, leggera tostatura e aromi di vaniglia e cioccolato. Caldo, morbido, dai tannini perfettamente equilibrati al frutto, che ritorna al palato con un finale di...
I vini prodotti da Gianfranco Fino e Simona sono: L'Es e lo Jo. Il primo richiama il termine con il quale Freud identifica il nostro Inconscio o meglio è l'istinto e la passione sfrenata verso un qualcosa; lo Jo, invece, prende il nome dal mar Jonio, mare che bagna le coste di Manduria.
ANNATA STORICAL'ES secondo Freud è istinto e passione sfrenata, la stessa cosa con cui è stato prodotto questo vino: senza condizioni, senza regole, al di la dello spazio e del tempo, della logica e della morale. L'ES sottostà ad un solo principio: "IL PIACERE"