Tags
L'Azienda agricola Marcalberto, nasce e intraprende il suo percorso di eccellenza, a opera di Piero Cane, già affermato enologo, a Santo Stefano Belbo, cuore pulsante della Langa astigiana. Le prime bottiglie risalgono al 1993, ma è solo dal 1996 che si concretizzata la produzione in piccola serie.
Con l’inserimento delle sapienti mani del figlio Marco prima, e del fratello Alberto dopo, la produzione subisce un sensibile incremento. Prende così vita la piccola “maison” a conduzione famigliare, composta da artigiani rigorosi, specializzati esclusivamente nella produzione di Metodo Classico.
I 6 ettari di vigneti con età variabili tra i 15 e i 30 anni, sono coltivati a Pinot Nero e Chardonnay, situati nei di comuni di Calosso, Cossano Belbo e Santo Stefano Belbo. I terreni hanno altitudini medie comprese tra i 300 e i 550 metri e sono di composizione marnoso-calcarea.
La cantina, ricavata dall’abitazione storica risalente al tardo ’800, è costruita in pietra e tufo; ospita il locale per l’affinamento del vino in legno piccolo, e le 30.000 bottiglie che vengono degorgiate dopo almeno 2 anni dall’imbottigliamento.
Il vino, nato da vigneti di Pinot Nero e Chardonnay di medio/alta collina, fermenta in legni piccoli di rovere francesi non nuovi; poi, dopo i primi quattro mesi di batonnage, viene fatto illimpidire naturalmente per altri due mesi e la sua trasparenza è ottenuta semplicemente per decantazione statica, senza mai essere filtrato né chiarificato.
L’affinamento “sur lies” (di almeno 24 mesi) è ottenuto nelle cantine di metà Ottocento della casa di famiglia, dove la variazione di temperatura avviene in modo lento e graduale secondo l’andamento naturale delle stagioni..
La cantina Marcalberto, produce diversi tipi di vino, tutti vitigni del Piemonte, basati su Chardonnay e Pinot Nero.
L’Alta Langa Spumante Metodo Classico Brut Millesimato Marcalberto è ottenuto da uve Pinot Nero e Chardonnay raccolte nei comuni di Santo Stefano Belbo e Calosso. Dopo la fermentazione, matura per 7 mesi in legno di secondo passaggio e affina per almeno 48 mesi sui propri lieviti in bottiglia. con 3 bottiglie Spedizione Gratuitasconto quantità
Lo Spumante Metodo Classico Brut Sansannée Marcalberto è giallo paglierino con brillanti riflessi dorati. Perlage fine e persistente. All’olfattiva risulta intenso e caratterizzato da sentori che crosta di pane e vaniglia. In bocca è rotondo ed equilibrato, senza spigolature e dotato di una straordinaria freschezza.
Spumante Metodo Classico Brut Nature Senza Solforosa Marcalberto, prodotto senza utilizzo di solforosa. Uno spumante metodo classico complesso e dalla grande freschezza gustativa. Spedizione Gratuita