Il Lugana Wighel Tenuta Roveglia è un...
Tags
Nella nostra struttura moderna maturano esclusivamente vini DOC, per il 30 percento rossi e per il 70 percento bianchi. Nel 2009 abbiamo ampliato la zona invecchiamento a 18.000 metri cubi, ripensandola completamente anche sotto il profilo architettonico. Oggi, i nostri vini vi trovano tutto lo spazio di cui necessitano per crescere e svilupparsi in pieno. Dall’esterno, la nuova ala dell’edificio si presenta con un rivestimento di porfido rosso, la roccia tipica della zona che dà al nostro vino una serie di caratteristiche distintive. Il tetto della cantina è stato inverdito e ricoperto di viti, integrandosi senza soluzione di continuità nel paesaggio coltivato circostante.
La distribuzione dei vini prodotti si articola in tre linee di qualità chiaramente differenziate: le Selezioni, i Vigneti e i Classici. Inoltre, ogni anno immettiamo sul mercato un vino “raro”, invecchiato per almeno dieci anni nelle nostre cantine, e pensato per dare visibilità alla nostra filosofia della longevità dei vini.
La Cantina di Terlano ha una struttura cooperativa. Il presidente Georg Höller e il vicepresidente Hansjörg Hafner guidano il consiglio d’amministrazione – riconfermato in carica per un altro triennio nel 2011 – composto da Anton Adami, Norbert Elsler, Georg Eyrl, Ulrike Gratl, Alois Kager, Heinrich Mackowitz, Johann Nocker, Robert Müller, Elmar Pichler, Konrad Rauch e Manfred Runer.
Informazioni sul produttore: "Cantina di Terlano-Kellerei Terlan" Via Colli d'argento 7, 39018 - Terlano (BZ) - Sito web: www.cantina-terlano.com
Non ci sono prodotti per questo produttore.