per il tuo prossimo acquisto
Rispettiamo la tua privacy
Schietto fresco; all’olfatto è subito...
Tags
A Collelceto i terreni sono tanto ricchi da richiedere una lavorazione particolarmente attenta, che consente di ottenere mosti equilibrati e vini di grande concentrazione. Vista l'esposizione a sud-ovest e le caratteristiche climatiche della terra, Elia Palazzesi attua un accurato diradamento dei grappoli, prestando anche molta attenzione all'operazione di sfogliamento, tale da lasciare le foglie che proteggono l'uva dagli intensi raggi del sole e dal vento caldo che qui arriva dal mare, lungo la gola dell'Ombrone. Nelle annate piovose è lo stesso fenomeno naturale a risanare l'aria, impedendo la formazione di muffe nocive.
Per una fermentazione costante e sufficientemente protratta nel tempo, Elia punta su vasche d'acciaio a temperatura controllata. Per l'invecchiamento, invece, predilige botti grandi, ricorrendo tonneaux solo per brevi passaggi. L'idea è sempre di rendere eleganti vini che sono di natura molto grandi e forti. Vini di spiccato carattere e voce armoniosa.
Informazioni sul produttore: "Cantina Collelceto" Loc. La Pisana - 53024 Montalcino (SI) - Sito web: www.collelceto.it
Brunello di buona profondità e intensità, con unghia che denota il sintomo dell'invecchiamento, che vira verso il color cotto e granata sul finire. Profumi molto intensi, terziarizzati da un affinamento riducente che amplifica le note di tabacco e lavanda, tipiche dei Sangiovese di grande stoffa.
Rosso di buona profondità e intensità, con unghia che denota il sintomo dell'invecchiamento, che vira verso il color cotto e granata sul finire. Profumi molto intensi, terziarizzati da un affinamento riducente che amplifica le note di tabacco e lavanda, tipiche dei Sangiovese di grande stoffa.
25% DI SCONTO E SPEDIZIONE GRATUITA2 bt Collelceto BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG 2013 +2 bt Collelceto Rosso di Montalcino doc 2016 +4 bt Collelceto IGT Toscana Rosso (LO SPEPO) 20178 bt X 0.75 l In enoteca: 126,00 € su winebol.com: 94,50 €