Tags
Nasce nel 1955 quando i Baricci, famiglia contadina, dopo lunghi anni di sacrifici , fisici e finanziari, riescono ad acquistare il piccolo podere denominato Colombaio di Montosoli.
In quel tempo il Brunello era un vino sconosciuto, prodotto in piccola quantità e solo da pochissimi appassionati.
Passano gli anni e nel 1967 Nello Baricci, insieme a pochi altri produttori, fonda il “Consorzio del Vino Brunello di Montalcino” una libera associazione fra produttori con lo scopo di tutelare, difendere e promuovere quel loro vino il cui prestigio andava sempre più crescendo.
Il primo Brunello Baricci in commercio è datato 1971 mentre la prima bottiglia di Rosso di Montalcino è dell’anno 1968. Attualmente i nipoti Federico e Francesco portano avanti il nome della famiglia, da sempre sinonimo di tradizione, passione e serietà. L’affiancamento al nonno della terza generazione è oggi una prova di occupazione lavorativa “controcorrente” delle nuove generazioni nonché la continuazione di un modo di lavorare onesto e impegnato.
La cantina è dotata di vasche in acciaio inox e di botti di rovere di Slavonia. La vinificazione e l’invecchiamento seguono fedelmente le regole tradizionali che hanno reso il Brunello celebre in tutto il mondo. Infatti, il vino rimane nelle botti per almeno 3 anni e viene poi affinato per altri 8 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato in vari paesi europei oltre che in USA ed in Giappone. La produzione media annua è di circa 13000 bottiglie di Brunello e 18000 di Rosso di Montalcino.
L’azienda Baricci è unanimemente riconosciuta come una tipica, storica realtà montalcinese. Uno dei cosiddetti “piccoli produttori” che hanno sicuramente contribuito a far grande il Brunello Di Montalcino.
Cantina Nello Baricci Loc Colombaio Motosoli - Montalcino (SI) - Sito web: www.baricci.it
Il Brunello di Montalcino Baricci 2006 si presenta con un colore rosso rubino intenso. Al naso il profumo è intenso con sonteri di ciliegie, prugna, liquirizia accompagnati da note speziate e di frutta matura. In bocca è caldo, corposo e con tannini presenti.
Brunello di Montalcino Baricci Colombaio Montosoli dal colore rosso rubino, che tende al granato con l'invecchiamento. Naso molto complesso e intenso, con aromi di frutta carnosa, seguiti da eleganti note di viola e rosa appassite. Il gusto è potente, succoso, con una piacevole freschezza verticale e tannini ben integrati. Finale lungo e fruttato con...
Siamo a nord di Montalcino: nei 6 ettari di vigneto posizionati a sud/sud-ovest della collina Montosoli viene prodotto il Rosso di Montalcino Baricci. In vigna nessuna sostanza chimica preservando al massimo l'equilibrio vegetativo delle piante. L'uva raccolta a mano fermenta per 20 giorni in acciaio Inox con di soli lieviti indigeni e si eleva in botti...