Sangiovese Superiore Riserva Il...
Tags
ZIBIBBO Vitigno a Bacca Bianca (Sicilia) è il nome del vitigno a bacca bianca da cui si ottiene un vino dolce o secco, tipico dell’isola di Pantelleria. Dal 26 novembre 2014 la pratica agricola della coltivazione della vite ad alberello è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Il vitigno è noto con il nome di Moscato di Alessandria, perché sembra sia stato portato da Alessandria d’Egitto. È comunque noto anche come Moscato di Pantelleria o Moscatellone. Furono i Fenici prima e gli Arabi dopo a portare questa varietà nel sud di Italia dove si adattò facilmente al clima mite della zona.
Naturalmente è Pantelleria la regina delle produzioni con lo Zibibbo e i suoi produttori sono tra i migliori. Il piu famoso è sicuramente Salvatore Ferrandes, che coltiva il suo Zibibbo-Moscato di Alessandria su terrazze di pietra nera, influenzate dal mare. Il suo miglior prodotto è il Passito di Pantelleria DOC, di un bellissomo ambra scuro, denso, con profumi di albicocca disidratata, nocciola, noci, e mallo finito dal miele di corbezzolo. Dolce palato equilibrato, aromatico, lungo e da meditazione.
Alcuni dei vini nel nostro catalogo che utilizzano il vitigno Zibibbo: