Trento Spumante Brut Dorigati la...
Tags
1975, l’avvocato romano Gabriele Mastrojanni compra i poderi San Pio e Loreto. All’inizio la terra povera, le pecore, i boschi, natura incontaminata. Questi luoghi sono stati poco popolati e poco coltivati per tutta la storia dell’umanità: la terra è quindi vergine, pulita, priva di qualsiasi inquinante che, per mano dell’uomo, l’abbia potuta deturpare.
In questa terra nel 1975 l’avvocato Gabriele Mastrojanni comprò i poderi San Pio e Loreto e decise di piantare le prime vigne che in parte ancora oggi producono i nostri vini. Di là, a pochi chilometri, risalendo il fiume Orcia ed entrando nella ormai famosissima Val d’Orcia, i terreni sono meno scoscesi e le lavorazioni del grano duro sono facili e di buona resa.
La cantina Mastrojanni, produce diversi tipi di vino, tutti vitigni della Toscana, basati su Sangiovese.
Informazioni sul produttore: "Cantina Mastrojanni" Poderi Loreto e San Pio - 53024 Montalcino (SI) - Sito web: www.mastrojanni.com
È dal 1975 che Mastrojanni scrive storia con i suoi vini collezionando premi in tutto il mondo. E in quegli anni, a iniziare un’avventura vitivinicola a Montalcino, erano veramente in pochi. Oggi, grazie ad un terroir eccezionale e a uomini che in esso hanno creduto per decenni, Mastrojanni è uno dei produttori di Montalcino più rispettati dai conoscitori.
Brunello di Montalcino Schiena d'Asino Mastrojanni La grande luce e le fresche notti del settembre 2010 hanno esaltato la nobile austerità che solo le vecchie viti della Schiena d’Asino possono e sanno trasformare in un vino unico per profondità e lunghezza. Futta rossa matura e balsamica macchia mediterranea. Il gusto ha un attacco nobile ed austero,...
Mastrojanni classico Brunello di Montalcino caratterizzato da una straordinaria delicatezza e eleganza ed intensità. Un’estate breve ha visto l’apice in un settembre asciutto, soleggiato e di grandi escursioni termiche che ci hanno dato un Brunello dai tannini nobili e potenti e di grande finezza acida.