Nuits Saint Georges Benjamin Leroux...
Tags
Ḕ una vigna coccolata dal sole e dalle mani dei nostri sapienti vignaioli, perché la coltivazione dei vitigni autoctoni è alla base di una produzione limitata, di elevata qualità, che ha ottenuto importanti apprezzamenti e riconoscimenti ufficiali. Le uve sono accuratamente selezionate in vigna per esaltarne le caratteristiche organolettiche. La vendemmia è attenta, regolata sul ritmo dell’uva matura, dei tempi di raccolta ottimali di ogni grappolo. Dalla pigiatura soffice, secondo convinzioni immutabili, otteniamo il meglio da ogni chicco per fare buoni vini ricchi dei profumi originari.
La Staffa è una cantina semplice con il sapore autentico delle tradizioni. Le moderne attrezzature di cui siamo dotati salvaguardano l’igene e il valore del vino, delle nostre tradizioni con la semplicità della campagna. Vini felici, nati dal calore del sole e della terra, che ci riportano in bocca il canto dell’allegria. Ivini della nostra cantina hanno la vitalità dall’amore con cui sono stati ottenuti, gesto dopo gesto, giorno dopo giorno, con la cura e l’esperienza di chi ama il vino e con l’orologio e la tranquillità di chi è soddisfatto del proprio lavoro. Buona degustazione.
La Cantina La Staffa, produce diversi tipi di vino, tutti vitigni delle Marche, Verdicchio dei Castelli di Jesi basati:
Più complesso e simbolo delle potenzialità evolutive del vino di Staffolo è il Castelli di Jesi Verdicchio Riserva Docg Classico “Rincrocca”. Nasce da una rigorosa selezione di uve provenienti da una vigna impiantata nel 1972. La fermentazione avviene in vasche di cemento. Qui il vino rimane in affinamento sulle proprie fecce per altri 12 mesi.
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva Selva di Sotto La Staffa è la prima e unica annata prodotta da una vigna meravigliosa impiantata nel 1974 dalla famiglia Pastori, circondata da una macchia mediterranea e composta da un suolo unico ricchissimo di pietre e scheletro. Questo vino nasce da una chiacchierata tra enologo Carlo Pigini e...
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico La Staffa Staffolo è una zona particolarmente favorevole per la coltivazione della vite, qui dnlle colline dei Castelli di Jesi, il vitigno del Verdicchio beneficia delle condizioni di uno speciale microclima e della singolare composizione del terreno che ne fanno, un vino fine ed equilibrato, dalla personalità...