Tags
Descrizione del Vitigno Merlot; Vitigno a Bacca Rossa
MERLOT (Internazionale): Il Merlot è un vitigno a bacca nera, originario della Gironde, nel Sud-Ovest della Francia, e in particolare della zona di Bordeaux da cui nascono (in uvaggio con il Cabernet) alcuni dei più prestigiosi vini al mondo. Nella maggior parte delle zone vitivinicole del mondo, il Merlot è invariabilmente accompagnato dal Cabernet Sauvignon; i due vitigni si integrano perfettamente: il primo donando al vino il suo frutto pieno e maturo, il secondo, più tannico, una maggiore aristocraticità e longevità. Nel bordolese è consuetudine, secondo le zone, aggiungere nella composizione del vino una percentuale di Cabernet Franc che, oltre ad una componente fruttata, gli dona piacevoli sensazioni erbacee e vegetali. In Italia il Merlot è giunto alla fine del 1800, nel Friuli Venezia Giulia, per poi diffondersi velocemente in Veneto e in Trentino Alto Adige dove ha trovato condizioni ambientali ideali, ma è ormai diffuso in molte altre regioni, con risultati a volte sorprendenti, anche senza l'apporto di altre uve.
Caratteristiche del vino: se ne ricava un vino rosso rubino intenso, fruttato ed erbaceo all'olfatto, mentre al gusto risulta abbastanza tannico, corposo ed equilibrato. Largamente diffuso in California, Australia, Sud-America, e rientra in molte DOC italiane.
Alcuni dei vini nel nostro catalogo che utilizzano il vitigno Merlot: