Produttori

Speciali

Marchi Ci sono 212 marchi

per pagina
  • Terenzi

    0 prodotti

  • Terra dei Re

    Terra dei Re Vulture

    La natura ha dato in dono alle Terre del Vulture, in Basilicata, il Vulcano che le ha arricchite nel corso dei secoli con le sue eruzioni e colate di lava, ed è su queste terre che un antico vitigno produce una delle migliori uve trasformate dal lavoro dell’uomo in un vino rosso nobile: l’Aglianico del Vulture.

    Vendita vini Terra dei Re online

    0 prodotti

  • Tiezzi Enzo

    Azienda Vitivinicola Tiezzi • Montalcino

    Le origini e nobili del podere Soccorso sono legate alla vita del Prof. Riccardo Paccagnini, antenato di famiglia definito “un pioniere del Brunello”, tra i primi montalcinesi a curarne anche la commercializzazione; qui difatti che 1870 il primo vino con etichetta “Brunello” ottiene importanti riconoscimenti a Parigi, Roma, Bordeaux. Numerosi sono i premi ottenuti dal Brunello Soccorso nell’800 che sono presenti in azienda quale memoria storica di fondamentale importanza.

    0 prodotti

  • Torre dei Beati

    Torre dei Beati - Loreto Aprutino

    Il nome dell’azienda deriva da un particolare di un grande affresco del 1400, che si trova nella locale chiesa di S. Maria in Piano. Nella preziosa raffigurazione del Giudizio Universale, la “torre dei beati” rappresenta il traguardo finale a cui, con grandi sforzi e attraverso difficili prove, tendono le anime appena transitate nell’aldilà.

    In questa parabola si rispecchia il principio ispiratore della nostra attività, che si basa sulla volontà di esprimere, attraverso attentissime selezioni in vigna e in cantina, il meglio dei vitigni autoctoni che coltiviamo nel territorio particolarmente vocato di Loreto Aprutino.

    La nostra azienda, a gestione familiare, nasce nel 1999, quando decidiamo di prendere in gestione il vigneto coltivato per tanti anni dal papà Rocco. Convinti dell’impossibilità di disgiungere il concetto di qualità di un vino da quello della sua genuinità, convertiamo subito il vigneto al metodo biologico, ed e’ del 2000 la nostra prima bottiglia. Al primo nucleo produttivo, localizzato al pianterreno delle vecchia casa rurale al centro del vigneto, si aggiungono successivamente una bottaia per la maturazione dei vini e una nuova cantina di produzione.

    Contemporaneamente la nostra gamma di prodotti si amplia con lo studio di variazioni significative sul tema del Montepulciano, affiancato successivamente da nuovi vigneti di Pecorino e di Trebbiano. Vinifichiamo esclusivamente uve prodotte nei nostri vigneti.

  • Torricella

    Torricella Azienda agricola Vino Bologna

    Azienda a conduzione familiare sita sui colli bolognesi. L’azienda è situata nell’alta Valle del Samoggia, nel comune di Savigno: è composta da 15 ettari di terreno, dei quali uno a vigneto con produzione di vini DOC dei Colli Bolognesi, ottenuti con uve proprie. L’attento diradamento dei grappoli e l’accurata selezione delle uve al momento della vendemmia sono finalizzate all’incremento qualitativo dei prodotti finali. Proprietario ed enologo: Maria Leonelli.

    0 prodotti

  • Umani Ronchi

    Umani Ronchi: Vini delle Marche e Abruzzo

    La storia di Umani Ronchi è una storia di vite, viti, di terre e valori. Di stagioni che si rinnovano, di vendemmie che ogni anno regalano frutti diversi e unici, di vini che nascono e viaggiano per approdare sulle tavole di tutto il mondo. Una storia che inizia più di cinquanta anni fa, a Cupramontana, dove pulsa il cuore del Verdicchio classico, per poi esplorare numerose altre aree della preziosa terra dell'Adriatico. Oggi Umani Ronchi è l’azienda di vini di proprietà della famiglia Bianchi-Bernetti, che dal 1959 produce con cura e artigianalità, vini di grande qualità, sapendo valorizzare quei vitigni che trovano la loro naturale e migliore espressione nelle terre delle Marche e Abruzzo: il Verdicchio e il Montepulciano.

    Vendita vini Umani Ronchi online

  • Vadiaperti

    Azienda Agricola Vadiaperti

    Antonio Troisi, omonimo del fondatore dell'Azienda che risale alla fine dell '800, dopo anni di attivita' vitivinicola produsse nel 1984 la prima bottiglia di Fiano di Avellino. Oggi il figlio Raffaele persegue con la stessa passione e lo stesso rigore le regole ed i principi appresi dal padre. Poco incline a seguire le mode, Raffaele e' convinto che il vino va fatto in vigna. Affiancato da consulenti di rango, e' Raffaele a decidere le potature, le concimazione ed i trattamenti da adottare a seconda del clima, del terreno, del vitigno.

    Nel cuore dell'Irpinia, tra i comuni di Montefredane, Montefusco e Prata, la famiglia Troisi coltiva i propri vigneti di Fiano, Greco, Coda di Volpe ed Aglianico da cui ottenere le uve che vinifica.

    Vendita vini Cantina Vadiaperti

  • Valentini

    Azienda Agricola Valentini

    La famiglia Valentini è proprietaria dell'omonima azienda agricola di Loreto Aprutino, in provincia di Pescara, sin dalla metà del Seicento. A quell'epoca questa nobile famiglia di origine spagnola era guidata da Antonio Valentini che nel 1625 era stato nominato dal conte Francesco Ferdinando D'Afflitto visconte di Loreto, Collecorvino, Picciano e Moscufo. Nei decenni seguenti l'azienda, particolarmente estesa, sarebbe sempre stata gestita dai discendenti della famiglia Valentini che accanto alla conduzione dell'impresa avrebbero svolto libere professioni e ricoperto, a livello locale, cariche pubbliche di rilievo.

    Agli inizi del XIX secolo gli indirizzi colturali dell'impresa erano ormai ben delineati. La produzione, come del resto lo è ancora oggi, era incentrata su vino (Trebbiano e Montepulciano in particolare), cereali e olio e sull'allevamento del bestiame. Oltre al vino, che trovava esito sia sul mercato nazionale, anche l'olio ottenuto da quello che era il frantoio più grande di Loreto Aprutino veniva venduto sia in loco che fuori dall'Abruzzo. Nel 1868 Camillo Valentini venne premiato all'Esposizione agraria regionale abruzzese per il suo aceto, mentre nel 1899 all'Exposition - concours franco-italien di Nizza l'impresa otteneva un diploma d'onore per il suo olio d'oliva. Anche nella prima parte del Novecento l'azienda guidata da Edoardo Valentini avrebbe ottenuto importanti riconoscimenti, come ad esempio il diploma ricevuto al concorso nazionale per l'aumento della produttività organizzato dal Ministero per l'agricoltura e le foreste.

    Attualmente l'azienda, che nel 2011 è stata eletta dalla guida Vinid'Italia "cantina dell'anno", è gestita da Francesco Paolo Valentini.

    Vendita vini Valentini online

  • Venica

    Venica & Venica Vini Collio DOC

    Un amore iniziato settant'anni fa...con il nonno Daniele che il 6 febbraio 1930 acquista il corpo centrale dell'azienda Venica, la casa colonica con le vigne circostanti.Dal 1930 ad ora, nel segno di un armonioso ricambio generazionale, sono trascorsi 70 anni di passione, sacrifici e successi, in un rapporto sinergico tra l'affascinante Collio ed il continuo, incessante amore per le vigne e le sue uve.Gianni, Giorgio e Giampaolo Venica sono vignaioli autoctoni che stimano e s'impegnano a far esaltare le proprie tradizioni con continua ricerca ed innovazione: "Lo sforzo che stiamo facendo e' diretto anche a capire e conoscere le caratteristiche dei numerosi microclimi presenti sulla nostra proprietà, al fine di comporre un mosaico delle diversità dei vari siti".

    Vendita vini Venica online

  • Veuve Clicquot

    Veuve Clicquot

    Tradizione, qualità e audacia: gli Champagne della Grande Dame dal 1772 a oggi

    Barbe Nicole Clicquot Ponsardin, figlia di un industriale tessile di Reims, nacque nel 1777. Rimasta vedova a soli 27 anni, prese in mano il suo destino, diventando una delle prime imprenditrici moderne. In un'epoca in cui le donne erano escluse dagli affari, osò assumere la direzione dell'azienda fondata dal suocero nel 1772, ruolo che svolse con passione e determinazione. La sua creatività e la sua ricerca di innovazione portarono a diversi primati nella Champagne: il primo champagne vintage conosciuto, l'invenzione della table de remuage e il primo champagne rosé per assemblaggio conosciuto. Queste tre innovazioni rivoluzionarono la produzione dello champagne e furono rapidamente adottate da tutti i produttori, gettando le basi della moderna produzione di champagne. Madame Clicquot trasformò il suo nome in un marchio di eccellenza e lo fece conoscere in tutto il mondo. Il suo enorme contributo le valse il soprannome de "la Grande Dame della Champagne".

    Vendita Champagne Veuve Clicquot online

    0 prodotti

  • Vigne Olcru

    Vigne Olcru Azienda Vinicola Oltrepo Pavese

    Il nome Olcru è legato al territorio dell’Oltrepò pavese e alle sue storiche tradizioni vinicole. Il suffisso –Ol- e’ riferito ad Oltrepò mentre la denominazione –cru- è stata dedicata al nobile pinot nero, vino principe dell’Oltrepò pavese e dei nostri vigneti. Nel logo figura una croce, quella Benedettina, in omaggio ai monaci che salvarono il Pinot Nero continuando a coltivarlo all’interno dei loro conventi.

    Vendita vini Vigne Olcru online

    0 prodotti

  • Vigneti Luigi Oddero

    Vigneti Luigi Oddero

    Luigi Oddero appartiene alla generazione dei patriarchi del Barolo. Discende da un’antica famiglia con terre a La Morra, Castigione Falletto e Serralunga. Già presente sul mercato del vino con propria etichetta nel 1878. L’Azienda Luigi Oddero e figli ha sede ai Bettolotti in Frazione Santa Maria di La Morra.

    Si tratta di un’importante tenuta agricola che ha contribuito alla storia dell’enologia delle Langhe: appartenuta alla Mensa Vescovile della Diocesi di Alba e venne poi acquistata dal 1869 da Luigi Parà, un geniale imprenditore agricolo che vi sperimentò nuove tecniche di colture verso la fine dell’Ottocento.

    0 prodotti

  • Villa Bucci

    Villa Bucci

    La nostra famiglia si occupa di agricoltura dal 1700 ed è originaria di Montecarotto, uno dei Castelli di Jesi, nella regione Marche. L'Azienda Agricola ha una superficie di circa 350 ettari e una produzione diversificata: grano duro e tenero, mais, bietole da zucchero, piselli, colture da seme, girasoli. I Vigneti di Verdicchio del Castelli di Jesi DOC coprono circa 25 ettari in zona DOC Classica. Più 6 ettari di uve rosse Montepulciano e Sangiovese che rientrano nella DOC del Rosso Piceno.

    Produciamo circa 700/800 quintali di Verdicchio all’anno e 300 quintali di Rosso, solo con uve provenienti dai nostri vigneti. Da sempre coltiviamo Vitigni e Oliveti solo con tecniche biologiche e da oltre 20 anni siamo certificti in coltura biologica (organic growing).

    Vendita vini Bucci online

  • Villa Huesgen

    VILLA HUESGEN Pure Riesling

    L'inizio è stata la passione per il vino - dal 17 ° secolo è sostenuto da 9 generazioni. La cultura del vino e del commercio di vini internazionali sono determinanti per l'attività della famiglia Huesgen. Impulsi importanti avuti dal successo del Riesling si sono avuti nella seconda metà del 19 ° secolo, anche dalla famiglia: Traben-Trarbach bonario come la più grande metropoli del commercio del vino oltre Bordeaux. Oggi Adolph Huesgen VIII continua la tradizione dei suoi antenati con VILLA HUESGEN, un nuovo concetto per Riesling Vino dal Mosella.

    Vendita vini Villa Huesgen online

  • Villa Pomona

    Villa Pomona Bandini

    La fattoria Villa Pomona è ubicata a Castellina in Chianti e risale alla seconda metà del XVIII secolo ed era denominata Fattoria Ricceri dal nome dei proprietari. A quel tempo vi si trovava un’importante fornace che produceva laterizi in cotto, conche, vasi e ziri per l’olio. Fu acquistata dal nostro avo Bandino Bandini, nel 1899, che vi avviò una fiorente attività agricola, volta alla produzione di olio e vino, già allora venduto nei ristoranti senesi. Per sottolineare il rigoglio dell’azienda, volle ribattezzarla “POMONA“.

    Grazie all’attività della fornace, fu possibile espandere notevolmente la superficie dei fabbricati, con ampie cantine, ed un frantoio autonomo, dove si frangevano olive prodotte a Pomona e nelle fattorie vicine. Con la fine della mezzadria, l'azienda ha avuto un periodo di inattività fino a quando il nipote di Bandino, Enzo Raspi ha iniziato un lungo lavoro di recupero, portato oggi avanti dalla moglie e dalla figlia Monica.

    Vendita vini Pomona online

  • Vivera

    Azienda Vitivinicola Vivera - Etna, Linguaglossa

    45 Ettari di vigneti e uliveti di proprietà, coltivati con metodo biologico. Una famiglia unita, un progetto totalmente siciliano, per un indimenticabile viaggio nel gusto.

    Un viaggio lungo quanto la Sicilia, che parte da Corleone (Palermo), dove trova le origini la "mamma Armida", per proseguire per Chiaramonte Gulfi (Ragusa), dove "papà Antonino" è nato, per finire a Catania, dove nascono e crescono "Omar, Eugenio e Loredana".

    Tre territori di straordinaria eccellenza, dalle caratteristiche e tipicità assolutamente marcate, uniche e passionali come solo Sicilia è capace di donare.

    0 prodotti

  • Voirin-Jumel

    CHAMPAGNE VOIRIN - JUMEL
    Cramant - Côte de Blancs, Champagne

    Maison di Cramant, villaggio Grand Cru della Côte deBlancs, regno incontrastato dello chardonnay, dove le famiglie Voirin e Jumel sono vigneron da 4 generazioni.
    Unico il terroir: bianchissimo suolo gessoso che drena le acque piovane, rifrange luce e calore per una perfetta maturazione delle uve conferendo ai vini una spiccata mineralità. Oggi l'azienda è condotta dai fratelli Patrick ed Alice. Il primo si occupa dell'aspetto tecnico (vigne e cantina), la seconda dei rapporti commerciali nel mondo.

    0 prodotti

  • Von Blumen

    Von Blumen Vini Alto Adige Südtirol

    L’Alto Adige, possiede una posizione geografica ideale per la produzione di vini d’eccellenza. La zona di Pochi Salorno, sede della cantina Von Blumen, possiede un terreno di origine calcareo-porfirica, ottimale per trasferire all’uva caratteristiche territoriali uniche e inimitabili, in cui la mineralità si coniuga con una naturale sapidità, donando un equilibrio gustativo agile e rinfrescante. La conduzione delle vigne è particolarmente rigorosa e attenta alle peculiarità delle diverse tipologie di vitigni presenti. Proteggere il terreno e l’ambiente circostante sono cardini fondamentali per la qualità della materia prima e la protezione nel tempo delle vigne e dei suoi straordinari frutti.
    Vendita vini Von Blumen online
  • Weegmuller

    Weingut Weegmuller

    Il Weegmüllers, un'antica famiglia nobile di Zurigo, emigrò dalla Svizzera nella Renania Palatinato nel 1657  La famiglia iniziò a produrre vino nel 1685. Nel 1737, i Weegmüllers si stabilirono ad Haardt, un villaggio vicino a Neustadt an der Weinstrasse. Haardt, noto anche come "il balcone del Palatinato" offre una vista mozzafiato sulla valle del Reno. Mandorle, limoni, fichi e viti uniche si trovano tutte crescendo su questa terrazza soleggiata della Germania.

    Vendita Riesling Weegmuller online

    0 prodotti

  • Zelige Caravent

    Zelige Caravent: Vigneron Languedoc-Roussillon

    Zelige Caravent è il paesaggio onirico di Luc & Marie Michel. Nel 1999, dopo anni di indecisione subconscia, Luc ha finalmente deciso di esplorare il suo cuore e la sua eredità recuperando i 3 ettari di viti che suo nonno aveva lavorato anni prima. Insieme alla moglie Marie, entrata a far parte del domaine un paio d'anni dopo, hanno costruito le loro aziende vinicole fino a circa 12 ettari. Hanno imparato tutto da zero, con la pratica, sulla loro terra, con una formazione minima pertinente (soprattutto considerando la loro scelta di crescere biodinamicamente e produrre vini naturali, che non è nemmeno presente nella maggior parte dei corsi di viticoltura).

    Vendita vini Zelige Caravent online

Mostrando 193 - 212 di 212 articoli