Lo Spumante Metodo Classico Pas Dosé...
Tags
DaSerra dei Conti, nelle Marche, a Roseto degli Abruzzi, l’azienda ha una superficie vitata di 200 ettari tutti distribuiti lungo la costa dell’Adriatico, tra la collina e il mare: 185 km di filari e 10 vigneti, ciascuno con la sua vocazione e il suo terroir. Numeri che raccontano una ricerca continua, quasi spasmodica, attorno alla terra “migliore” e alle più evolute tecniche agronomiche ed enologiche. Dagli anni ’70 ad oggi, l’azienda ha raddoppiato gli ettari di proprietà e ha rinnovato l’85% delle vecchie viti. Ha investito sul Verdicchio e sul Rosso Conero, ha recuperato e valorizzato vitigni come il Pecorino e il Lacrima di Morro d’Alba, dandosi sempre e comunque obiettivi enologici qualitativamente alti.
Tutti i nostri vigneti, dal Verdicchio al Montepulciano d'Abruzzo, sono coltivati in biologico. Una scelta tecnica ancor prima che ideologica. Perché per fare agricoltura biologica ci deve essere equilibrio in natura, deve esserci quella varietà di colture, di essenze, di erbe che fanno la biodiversità. Varietà tutte che trovano vita nelle terre di proprietà e che lasciano spazio ad una viticoltura capace di valorizzare al massimo le uve prodotte, senza pregiudicare la qualità dei vini. Qui il biologico è sinonimo di qualità.
L’azienda, che ha mantenuto una dimensione familiare, è guidata da Michele Bernetti e da suo papà Massimo, che ricopre il ruolo di Presidente. Una conduzione armonica e armoniosa. Solida e lungimirante. Che ha saputo mettere al centro la Terra e le Persone. Innovando, sperimentando, investendo. E dando spazio alla formazione, soprattutto quando si parla della giovane squadra dei tecnici, agronomi ed enologi, vero valore aggiunto per un’azienda di vini.
La cantina Umani Ronchi, produce diversi tipi di vino, tutti vitigni delle Marche e Abruzzo, basati su Verdicchio, Passerina, Pecorino e Montepulciano.
Cantina Umani Ronchi Via Adriatica, 12 - Osimo (AN) - Sito web: www.umanironchi.it
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Casal di Serra Umani Ronchi è un vino che sa esprimere tutto il valore e la tipicità di un grande vitigno autoctono: il Verdicchio. Nasce nei primi anni ‘80 dalla selezione delle migliori uve prodotte nel vigneto di Montecarotto e si arricchisce con le uve provenienti da altri tre appezzamenti...
Conero Riserva Cumaro Umani Ronchi è uno dei vini più importanti nella storia della Umani Ronchi ed è anche annoverabile tra i capostipiti dei vini di pregio dell'area del Conero. Cúmaro è un omaggio al Monte Conero, komaros in greco, che vuol dire corbezzolo, un arbusto sempreverde molto diffuso nei suoi boschi. con 6 bt SPEDIZONE GRATUITA