Trebbiano di Romagna Mattinale...
Tags
Sancerre Rouge Domaine Raimbault è un vino rosso di personalità da uve Pinot Noir della Loira di carattere, intenso ed elegante. Fruttato e terroso, concentrato e avvolgente, di grande struttura, si muove in bocca sinuosamente chiudendo con delicatezza ed eleganza.
Spumante Metodo Classico Rosé Brut d'Araprì è un tipico vino prodotto in Puglia, è in quest’ottica l’azienda d’Araprì ha voluto preparare il suo Brut Rosè di colore rosa chiaro con riflessi di buccia di cipolla che sprigiona il sole di cui è baciata la propria terra. Sapido e di lunga persistenza. Spedizione GRATUITAcon 12 bottiglie Secchiello ghiaccio...
Marcalberto Experience Bollicine di Langa rappresenta la sintesi che la nostra azienda oggi può offrire. Un elegante cofanetto in legno e plexiglass che può racchiudere quattro tipologie di Metodo Classico scelte direttamente da voi. Con Marcalberto Experience potrete provare la summa del nostro lavoro, racchiusa in una confezione originale, che comprende...
Lo Spumante Metodo Classico Brut Sansannée Marcalberto è giallo paglierino con brillanti riflessi dorati. Perlage fine e persistente. All’olfattiva risulta intenso e caratterizzato da sentori che crosta di pane e vaniglia. In bocca è rotondo ed equilibrato, senza spigolature e dotato di una straordinaria freschezza. Spedizione GRATUITA
Studio Ca' Rugate è il nome di un vino ma è anche lo studio di un vino. Uno studio fatto di ricerca e sperimentazione attorno a due varietà di uve tipiche del territorio del Soave: il Trebbiano di Soave, e la Garganega. Uno studio iniziato diversi anni fa, che ha condotto Ca’ Rugate verso una rilettura e reinterpretazione di questi due vitigni autoctoni.
Valpolicella Superiore Ripasso Campo Bastiglia Ca' Rugate ha un colore rosso granato carico. I profumi sono fruttati con note di ciliegia e frutta rossa con sfumature floreali e di spezie. Il sapore in bocca è pieno e vellutato grazie ai tannini morbidi che lo caratterizzano.
Metodo Classico Fulvio Beo Ca' Rugate ha un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, è uno spumante dal perlage fine e persistente. Al naso sprigiona un delicato sentore di lieviti con piacevoli note fruttate. Sapore armonioso, quasi vellutato, con finale asciutto.
Riesling Sekt Brut Villa Huesgen sono tipici dei vitigni e provengono dai ripidi pendii più belli della Mosella. La lavorazione molto delicata delle uve e una fermentazione controllata nelle cantine garantiscono vini dai piacevoli aromi fruttati.
RIESLING Enkircher Steffensberg Kabinett Feinherb Villa Huesgen particolarmente fruttato e vellutato, perchè vinificato con un profilo aromatico estremamente gradevole e dolce. Al palato, questo vino bianco leggero ha una consistenza estremamente densa. Il finale di questo vino bianco ben invecchiato proveniente dalla regione vinicola della Mosella...
Fiano Salento Tenuta Serranova Agricole Vallone L’elegante mineralità caratterizza questo vino le cui uve provengono da un vigneto tenacemente ancorato alle terre rosse della tenuta Castello di Serranova. Completa il quadro sensoriale la prossimità del vigneto al mare adriatico che dona, involontariamente, la sapidità caratteristica del Fiano Vallone.
Verdicchio dei Castelli di Jesi Riserva Rincrocca La Staffa complesso e simbolo delle potenzialità evolutive del vino di Staffolo è il Castelli di Jesi Verdicchio Riserva Docg Classico “Rincrocca.Nasce da una rigorosa selezione di uve provenienti da una vigna impiantata nel 1972. La fermentazione avviene in vasche di cemento. Qui il vino rimane in...
Valpolicella Rio Albo Cà Rugate dal colore rosso rubino. Profumi intensi e persistenti che ricordano mora e ciliegia. Al palato è morbido, leggermente tannico e con una buona sapidità. Aromi concentrati di frutti rossi, mora matura e profonda ciliegia, con sentori floreali note e un pizzico di spezie. Al palato morbido con una consistenza vellutata. Uva...
Sciabola e Bollicine in Cassa Legno Ca' Rugate SPARKLING DREAMS. Tutte le bollicine di casa Tessari (Fulvio Beo - Fulvio Beo Rosè - Amedeo.) in una scatola di legno con Sciabola del Sommelier con cui potrete Stappare con Eleganza e Festeggiare in allegria.
Il Riesling Praecipuus Roeno è il frutto della nostra continua e instancabile ricerca. É Il massimo tributo ad un vitigno nobile, complicato e affascinante a cui noi siamo molto legati. Dall’ambizioso progetto nasce PRAECIPUUS ottenuto da uve di Riesling Renano. La scelta del nome in latino è l’eccellenza del prodotto ottenuto. Praecipuus: straordinario,...
Sangiovese di Romagna Superiore Balitore Balia di Zola è un Sangiovese molto tipico, etereo, accattivante, con un bouquet penetrante di fragoline, geranio, ginepro, a cui fanno eco note di liquirizia. Bocca morbida, snella, sospinta da una freschezza quasi marina, con un impianto tannico raffinato che si apre in un ventaglio di sapori terrosi che vanno...
Il Rosato Vigna Flaminio Agricole Vallone è uno dei prodotti di punta dell’azienda Agricole Vallone. E’ basato sui vitigni Negroamaro e Montepulciano. Presenta profumi di rosa, mora, ribes, ciliegia. Sorso gradevole, in bocca è fresco e sapido. Buona la persistenza.
Franciacorta Saten Le Vedute nasce dalla selezione delle uve. A seguire una pressatura soffice e delicata con una fermentazione in acciaio a temperatura controllata, mentre in parte in barriques. La base spumante è affinata sulle fecce per 7 mesi. Mentre l'affinamento sui lieviti dura altri 24 mesi in bottiglia.
Franciacorta Dosaggio Zero Le Vedute, Color giallo paglierino al naso spiccano i sentori di crosta di pane affiancati a sentori fruttati e floreali. In bocca risulta equilibrato, con una buona acidità ed una lunga persistenza.
Il Pinot Grigio Ronco dei Tassi è un vino bianco delicato, dal colore giallo paglierino con riflessi rosa. Il suo profumo ha note floreali e fruttate, mentre in bocca è morbido, pieno e fresco. Un vino fine ed elegante, ideale con antipasti non troppo saporiti, zuppe e pesce al cartoccio.
Pignoletto Frizzante Biologico Corte d'Aibo, limpido di colore giallo paglierino con profumo fruttato intenso e persistente tipico della varietà. Sapore abboccato in giusta contrapposizione a un retrogusto leggermente amarognolo. Vino Pignoletto biologico dei Colli Bolognesi, perfetto con apertitivo o con piatti della cucina tipica emiliano-bolognese....
Friulano Ronco dei Tassi colore giallo paglierino con riflessi citrini. Al naso è intenso e complesso con profumi varietali e note d’acacia, più in là con la maturazione evolve in spezie. In bocca ha un gusto pieno e asciutto, regala buone sensazioni di calore in equilibrio con l’acidità, il retrogusto è piacevolmente amarognolo, contraddistinto dal...
Il Collio Bianco Fosarin Ronco dei Tassi splende nel calice di un colore giallo paglierino brillante. Al naso sfoggia ricordi di frutta a polpa gialla e fiori bianchi che incontrano note di erbe aromatiche e spezie dolci. Il sorso è ricco e avvolgente, fresco e minerale. Lungo il finale fruttato e floreale.
Bucciarelli Chianti Classico Riserva Bucciarelli è un rosso rubino intenso con sfumature granate; estrae un intenso bouquet fruttato con profumi di mora matura, spezie e aroma di vaniglia. Complesso e pieno aromatizzato. Questo vino elegante è un ampio spettro di calore, profondità e ricchezza al palato, terminando con una bella consistenza morbida.
Il Pinot Grigio Dorigati, è un vino del Trentino è di colore giallo paglierino con riflessi dorati, profumo gradevole, fruttato e floreale. Sapore pieno, fresco e minerale. I vigneti sono posti in fondovalle e in collina, in zone ben ventilate i cui terreni hanno una buona componente di calcare, che regala freschezza ed eleganza al vino. Spedizione...